Eccomi qui a parlarvi della prima parte delle vacanze settembrine. Come vi avevo anticipato sono stata 4 giorni a Torino e 3 giorni ad Acqui Terme nel Monferrato.
Per ora vi parlo dei 4 fantastici giorni che abbiamo trascorso a Torino. Preparatevi perchè è un po’ lunga!!!
Come albergo non potevamo scegliere meglio, a 100 metri della centralissima Piazza Vittorio Veneto ma nello stesso tempo in una via tranquilla.
La piazza vista dalla chiesa della Grande Madre di Dio al di la del fiume con la via Po e sullo sfondo palazzo Madama.
Dopo la sosta in albergo per il check in, siamo usciti subito alla volta della piazza Vittorio Veneto e sorpresa…… mi sono trovata immersa nel mercatino di brocantage che si svolgeva sotto i portici della piazza. E lì subito ho iniziato a fare acquisti. Ho trovato un delizioso pizzo di macramè e contrattando un po’ ho portato via tutto il metraggio ad un giusto prezzo.
alcune foto del mercatino
poi visita alla piazza Castello.
Torino mi ricorda un po’ Parigi con i suoi grandi palazzi e gli abbaini sui tetti.
La mattina dopo in giro per il coloratissimo mercato di Porta Palazzo
la bellissima chiesa della Consolata
si rimane a bocca aperta quando si entra!!
Nel pomeriggio un giro sull’autobus per vedere il Lingotto.
Una visita serale alla bellissima piazza S. Carlo
martedì giorno dedicato ai musei. Il primo è il museo del cinema, che è allestito dentro la Mole Antonelliana.
Io sono innamorata di questo museo, è fantastico!! Era da 8 anni che volevo tornarci e finalmente ci sono riuscita!!
Nel pomeriggio visita alla Reggia, ma purtroppo non ho foto perchè non si potevano fare, ma siamo stati fortunati perchè la visita guidata comprendeva le cucine reali e l’appartamento della principessa, luoghi che la volta scorsa non avevo visitato.
Finita la visita, via di corsa al museo Egizio, un’altra mia passione. Anche questo l’avevo già visitato ma avendo comperato la Piemonte card che comprendeva tutte le visite ai musei e l’utilizzo dei mezzi pubblici, ne abbiamo approfittato.
Una cosa che mi ha molto colpita positivamente è stato l’allestimento di questa sala con le grandi statue egizie. Anni fa la galleria era una normale sala dipinta di bianco e le statue non spiccavano come ora.
Quando siamo entrati questa volta siamo rimasti con gli occhi sgranati. Le pareti della sala è a specchio, e così nera con le luci solo sulle statue, è stratosferica.
Una delle cose positive di Torino è l’apericena. Cos’è?
La maggior parte dei caffè dal tardo pomeriggio fino a sera ti offrono con solo il costo dell’aperativo un buffet che va dalla pasta calda e fredda, alle torte salate, alle insalate e quant’altro di più. Il bello è che puoi servirti quante volte vuoi al solo costo dell’aperitivo (7 euro)!!!
Uno dei caffè in questione e che avevo trovato anche in qualche guida su internet è Caffè Roberto su via Po’.
Non potevo non fotograre il caffè con il nome di mio marito? Non ho foto del buffet perchè ero troppo impegnata a mangiare!!!
E fin qui siamo arrivati al terzo giorno.
