Iniziamo l’anno con un post culinario.
Il gattò di patate, piatto unico e semplice, ma gustoso da mangiare anche freddo.
Ne ho preparate 2 teglie per mio figlio da portarsi via per l’ultimo dell’anno e con l’occasione ne ho fatta una terza per noi a casa.
So che ci sono svariate ricette ma io ho questa che mi ha dato il mio amico calabrese:
1 chilo di patate circa
3 uova
¼ bicchiere di latte
2 mozzarelle o 1 pizzottella
1 salamino dolce o piccante (a seconda del gusto)
burro – sale - pepe
Lessare le patate e poi schiacciarle. In una terrina insieme alle patate unire le 3 uova, il latte, la mozzarella e il salamino tagliati a dadini, sale e pepe.
Mescolare il tutto per amalgamare gli ingredienti.
In una pirofila imburrata e cosparsa di pan grattato mettere l’impasto, livellarlo e segnarlo con una forchetta per la gratinatura e aggiungere 2 o 3 fiocchetti di burro.
Mettere in forno già caldo a circa 200 gradi per 35/40 minuti. (vedere il punto di gratinatura che si desidera).
Tagliare e gustare!!!!
Per continuare con la cucina non vi ho ancora fatto vedere i biscotti che mi ha regalato la ragazza di mio figlio per Natale, fatti con le sue mani.
I biscotti con la sua scatola
I biscotti da vicino…..erano strabuoni!!!!!!!!!! Dico erano perchè son finiti in un paio di giorni.
Cambiamo argomento…… Alla fiera di Bologna avevo visto una sciarpa fatta con la matassa di lana senza lavorarla e rifinita con un fiore di lana.
Mi è piaciuta subito ho preso la lana e me la sono fatta.
Basta veramente solo poco tempo per farla.
Buon proseguimento a tutti!!!!!

3 commenti:
grazie della ricetta! mi sembra proprio semplice e gustosa..da provare!
immagino che i biscottini siano stati buonissimi a vederli sono bellissimi! e che dire della sciarpa...una genialata!
baci
SIlva...con un pò di insonnia
Ho l'acquolina in bocca... mmm!
Complimenti come al solito e grazie per questo post pieno di idee!
Cara Luciana, ho scoperto saltando di blog in blog il tuo. Complimenti per tutte le tue creazioni dallo scrap allo shabby alla cucina. Ora in questo post ho visto la sciarpa fatta solo con la matassa. Potrei sapere come l'hai realizzata? grazie mille e ancora complimenti!
Posta un commento