Eravamo rimasti a Locronom un meraviglioso villaggio bretone, dove il tempo sembra essersi fermato nel medioevo.
Ultime due pagine del villaggio, la prima uno scorcio di una finestra che mi ha colpito e la seconda un negozio con prodotti tipici dove vendevano numerosissime birre della Bretagna.
Poi passiamo a Quimper nel cuore della Cornovaglia francese con la sua bellissima cattedrale e le sue animate e colorate stradine
Un'altra tappa del nostro viaggio è stata il Quiberon, una penisola dalle due facce, da un lato selvaggia con le coste frastagliate e le onde impetuose dove fanno anche surf e nel lato opposto mare tranquillo e spiagge attrezzate.
La costa selvaggia della penisola
Il vilaggio Quiberon sulla punta della penisola dove si trova il curioso castello Turpault, privato, costruito nei primi del novecento con caratteristiche medievali.
Un'altra tappa nel delizioso porto fluviale di Aurey, avvistato per caso dal ponte dell'autostrada vicino a Carnac.
Gli Alignemets di Carnac ovvero Kermario uno dei più imponenti e spettacolari complessi megalitici con 1029 monoliti disposti in 10 file
Ultimo villaggio visitato è Vannes, capitale del Morbihan, porto turistico e città medievale
Prima di varcare il tunnel del Monte Bianco ci siamo fermati per un'ultima foto.
Siamo arrivati in fondo. E' ora di archiviare questo album e iniziare a pensare ad uno nuovo.
Alla prossima

3 commenti:
BELLISSIMA VACANZA
BELLISSIMO ALBUM
E' ORA DI PENSARE... ALLE PROSSIME VACANZE!!!
BACIONE Sandra
Non so quanto tempo hai impiegato a farlo, ma ne è valsa la pena, e' veramente bello, Luciana!!!
Amo tantissimo i tuoi album, ricchi di foto e journaling, mi sembra di aver visitato anche io quei posti!!!!
Posta un commento