Son tornata da qualche giorno ed ho ancora davanti agli occhi gli splendidi paesaggi che ho visto in Provenza
Abbazia di Senanque - campi di lavandaSono stati 10 gg. intensi, a volte faticosi, ma bellissimi e alla sera eravamo stravolti dalla stanchezza dopo i km che macinavamo giornalmente sia in macchina che a piedi.La prima tappa è stata Arles, dove ci siamo fermati per 3 notti in un graziosissimo albergo “Le Cloitre” nel cuore della città. Una città molto carina con un centro ricco di monumenti che fanno parte del Patrimonio dell’Umanità: l’Anfiteatro, il Teatro Antico, le Terme di Costantino e il portale della chiesta S. Trophime
portale S.Trophime - AnfiteatroHo avuto l’occasione di vedere nell’Arena di Arles la corsa camarguese, molto diversa dalla corrida che si fa in Spagna. Infatti questo è un gioco dove il torero chiamato rasateur cerca di afferrare e tagliare una coccarda fissata tra le corna del toro utilizzando gli speciali rasoi; qui i tori non vengono colpiti a morte, anzi sono i toreri che se non sono svelti a scappare e saltare la staccionata vengono colpiti dal toro.
corsa camargueseUna delle località che non volevo farmi scappare era Roussilon e il Sentiero dell’Ocra. Il borgo medievale è un incanto, costruito interamente su un giacimento di ocra e i colori delle case spaziano dal rosso all’arancio con tutte le tonalità delle terre.Il sentiero dell’Ocra è una meraviglia della natura, sembra di essere nei canyon della Monument Valley in Arizona: è un susseguirsi di sfumature dall’arancio al giallo.
Sentiero dell'ocra - Roussillon
Altro paese visto è Gordes, un piccolo borgo arroccato su un colle, la vista del paese che si presenta dalla strada è splendida.Uno dei borghi più visitati della Provenza è Les Baux de Provence, con le suggestive rovine dalla cittadella e le incantevoli viuzze del paese sottostante.
Gordes - Les Baux de ProvenceUn’altra tappa obbligatoria è stata la città di Avignone. Il colpo d’occhio che si presenta all’entrata della città è stupendo con il maestoso Palazzo dei Papi che sovrasta le mura della città. Il Palazzo dei Papi è assolutamente da vedere con le comode audioguide e comprende anche il suggestivo Pont St-Benezet conosciuto come pont d’Avignone.
Palazzo dei Papi - Pont St-Benezet
Per oggi mi fermo qui, domani continuo con le immagini della Camargue.